Ecco come va la fotocamera del Google Pixel 4a
Ne ho parlato l’ultima volta 20 giorni fa, ma il Google Pixel 4a non ha mai smesso di far parlare di se; c’è anche una recensione completa della sua fotocamera.
Ne ho parlato l’ultima volta 20 giorni fa, ma il Google Pixel 4a non ha mai smesso di far parlare di se; c’è anche una recensione completa della sua fotocamera.
Ed anche per il mid-level del sub-brand di OPPO è arrivato il momento della recensione. Andiamo a vedere insieme come si è comportato realme 6!
L’emergenza da “Coronavirus” mi obbliga a casa (quando non sono in ospedale) e, per questo, con più tempo a disposizione, la recensione di Xiaomi Mi Note 10 Pro arriva prima del solito. Godiamocela insieme, rigorosamente “At Home!“
Ed anche per Sony Xperia 5 è arrivato il momento della recensione e, ve lo anticipo subito, il risultato finale ha deluso decisamente le mie (forse troppo alte) aspettative.
Ci sono voluti mesi per averlo e, finalmente, Sony Xperia 5 è arrivato sulla mia scrivania per le classiche prove che culmineranno con la recensione finale.
Non ci sarà AndroidOne, scelta alquanto strana, ma il Motorola One Zoom si dimostra un dispositivo con tanta sostanza da gettare in campo. Godiamoci la recensione.
Dopo averlo provato per le classiche due settimane, la recensione di Xiaomi Mi 9T Pro rivela la verità: il passaggio dallo Snapdragon 730 all’855 non stravolge le prestazioni dello smartphone.
Nonostante tutti i problemi legati al ban americano, HONOR continua a lanciare sul mercato i suoi prodotti e questo HONOR 9X scende in campo molto agguerrito. Come si sarà comportato? Gustatevi la recensione e lo scoprirete.
Se esistesse anche per gli smartphone, si potrebbe parlare di tuning e per lo Xiaomi Mi 9T Pro, appena giunto in prova sulla mia scrivania, potremmo già chiuderla qui!