Xiaomi Mi 11, tempo di recensione @TheGeekerz
Tre settimane di utilizzo serrato e anche per lo Xiaomi Mi 11 è arrivato il tanto atteso momento della recensione.
Tre settimane di utilizzo serrato e anche per lo Xiaomi Mi 11 è arrivato il tanto atteso momento della recensione.
Dopo più di un mese di utilizzo continuo come dispositivo principale ecco, finalmente, la recensione di ASUS Zenfone 7 Pro.
Eccomi qua e finalmente, anche per il piccolo di casa Google, è arrivato il momento della recensione: signore e signori ecco a voi Pixel 4a.
Sono passati più di due anni dall’ultimo ASUS che ho recensito, lo Zenfone Max Pro (M1) ed oggi, finalmente, ecco fra le mie mani ASUS Zenfone 7 Pro.
Ed anche per Xiaomi Mi 10T Pro, in prova da un paio di settimane, è giunto il momento della recensione. Mettetevi comodi e cominciate la lettura.
realme 7i, che nel resto del mondo si chiama Narzo 20, è il classico entry-level dal buon rapporto qualità/prezzo. Ecco la mia recensione dopo tre settimane di utilizzo.
Ed anche per LG Wing, da me definito lo “smartphone insolito“, è arrivato il momento della recensione. Un’esperienza particolare quella con questo smartphone, non tutta positiva.
Qualche giorno in più di tre settimane di utilizzo intenso ed anche per il Vivo X51 5G è arrivato il momento della recensione. Pronti? Si comincia!
I primi due aggettivi che mi sono venuti in mente appena preso in mano LG Wing, arrivato in prova @TheGeekerz, sono stati: insolito ed enorme.