OPPO Watch X2 presentato a Singapore
Durante l’evento che ha visto la presentazione di OPPO Find N5, è stato svelato anche lo smartwatch OPPO Watch X2.
OPPO Watch X2, da noi è OnePlus Watch 3
OPPO Watch X2, il nuovo smartwatch della casa cinese, molto bello a giudicare dalle immagini, da noi esiste già e si chiama OnePlus Watch 3. Peccato che l’agenzia che gestisce i prodotti OnePlus sia sorda alle mie richieste e non ritenga il mio sito degno della minima considerazione, nonostante i modelli provati in passato quindi, non avendo la possibilità di recensire i dispositivi, non pubblico nulla che li riguardi. Tornando a OPPO Watch X2, si tratta di uno smartwatch che si basa su WearOS 5, ma ottimizzato per ovviare al problema attavico dell’OS di Mountain View: l’elevato consumo.
Grazie agli accorgimenti adottati, l’autonomia permette di raggiungere, secondo la casa, i cinque giorni pieni di utilizzo. Come è possibile, visto che i migliori smartwatch WearOS, quando va bene, arrivano al massimo ad un giorno e poco più? Di fatto, l’orologio è dotato di due diversi processori: il principale, lo Snapdragon W5, è deputato alla gestione di tutta la parte “smart”, mentre il secondario, se così si può definire, il BES2800BP, si occupa di tutto il resto. Un’ulteriore mano la offre la tecnologia Si-C della batteria da 631mAh che, a parità di dimensioni, permette una capacità maggiore. Il display è un AMOLED LTPO da 1,5 pollici, rivestito di vetro zaffiro con refresh-rate variabile 1-120 Hz e luminosità massima che arriva all’incredibile valore di 2200 nits.
OPPO Watch X2, grazie ai materiali pregiati, come i cinturini in pelle ed il titanio della cassa, sono dispositivi decisamente top di gamma e per questo motivo, i prezzi sono adeguati a tale posizionamento sul mercato. In Cina, la versione con cinturino in pelle “Summit Blue” costa l’equivalente di 400€ circa, quella con il cinturino in silicone “Lava Black” l’equivalente di 360€ circa. Non ci sono notizie, almeno per ora, della disponibilità alle nostre latitudini.