Amazfit arriva sugli schermi degli italiani

Amazfit è uno dei tre marchi di proprietà di Zepp Health Corporation, leader mondiale nel settore della tecnologia indossabile. L’azienda offre smartwatch all’avanguardia supportati da intelligenza artificiale generativa, tra le molte soluzioni disponibili.

Amazfit Balance, molto più che intelligente

In occasione delle Olimpiadi, Amazfit lancerà una campagna televisiva focalizzata sull’Amazfit Balance, il primo smartwatch al mondo con un sistema operativo basato sulla tecnologia Large Language Model. La campagna avrà luogo in Italia, Germania, Spagna e Francia tra giugno e luglio, e sarà diffusa su televisione, Internet e stampa e l’agenzia M2Communications agency è responsabile del concept creativo e all’implementazione dello spot televisivo.

Inoltre, Amazfit è lieta di annunciare l’ingresso di due nuovi brand ambassador internazionali: Morgan Pearson e Yemaneberhan “Yeman” Crippa. Questi atleti si uniranno ai celebri maratoneti Hendrik Pfeiffer, tedesco, e Edyta Lewandowska, polacca, nel Team Amazfit in vista dei Giochi Olimpici del 2024.

Pearson è un triatleta americano e medaglia d’argento ai Giochi Olimpici del 2020. Recentemente ha conquistato la medaglia d’oro al Campionato mondiale di triathlon 2024 in Giappone, garantendosi così la qualificazione per i Giochi Olimpici del 2024 a Parigi. Ha iniziato a competere nel triathlon nel 2018 e si è qualificato per la squadra nazionale nel suo primo anno di competizione. La sua partnership con Amazfit testimonia la sua dedizione nel superare i limiti negli sport multidisciplinari, mentre la collaborazione evidenzia la versatilità e le prestazioni avanzate degli smartwatch Amazfit e dei dispositivi indossabili per il fitness.

Crippa, un maratoneta italiano di origine etiope, detiene una serie di record e campionati europei, che lo rendono una figura di spicco nella comunità podistica internazionale. È il campione europeo in carica dei 10.000 metri e ha gareggiato nelle gare dei 5.000 e dei 10.000 metri ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. La partnership di Crippa con Amazfit significa un impegno per l’eccellenza e l’innovazione nella corsa su lunghe distanze.

Come parte del Team Amazfit, questi atleti d’élite non solo rappresenteranno il brand, ma collaboreranno anche a stretto contatto con il team di ricerca e sviluppo di Amazfit per migliorare l’innovazione e la funzionalità del prodotto. “La nostra tecnologia indossabile è progettata per migliorare la vita quotidiana delle persone, rendendo ogni momento più semplice e piacevole: al risveglio, durante la spesa, durante l’esercizio fisico o prima di dormire. Lo smartwatch Amazfit, equipaggiato con la nostra innovativa soluzione Zepp Flow, diventa un assistente super-intelligente con cui è possibile interagire liberamente, senza bisogno di parole o comandi specifici. L’IA generativa integrata consente a ciascuno di trarre benefici tangibili, e questo è il cuore della nostra campagna”, dichiara Ola Jiang, Direttore Marketing EMEA di Zepp Health.

Con questi due importanti annunci, Amazfit celebra il proprio impegno a livello globale nell’aumentare la consapevolezza del marchio e nel perseguire costantemente l’eccellenza, l’innovazione e il sostegno agli atleti nella loro ricerca di prestazioni ottimali e di successo nelle competizioni internazionali.

Scritto da

Coordinatore Infermieristico per professione... Blogger per passione. Devo aggiungere altro?

Verified by MonsterInsights